Se stai leggendo questo messaggio hai disabilitato i fogli di stile o forse non stai usando un browser standard. Qualora tu decida di usare un browser standard ti consigliamo di rivolgerti al sito del Web Standard Project (WaSP) dove sono illustrati i browser standard gratuiti disponibili per ogni piattaforma.

Sommario di pagina

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/ - http://ebooks9.fr/
www.italianistica.info :: contatti

Questo articolo

Strumenti

Se volete avviare una discussione specifica su un argomento trattato in uno dei nostri articoli siete invitati a utilizzare il forum.

Annuncio. Redattori cercansi

Si accettano candidature di volontari per la redazione dei contenuti di questo portale; si precisa però che ogni collaborazione è resa a titolo del tutto gratuito. Requisiti: il redattore ideale dovrebbe essere un laureato o laureando in discipline umanistiche; è preferibile e opportuno avere qualche pratica almeno di WordPress e OpenOffice.org, nozioni di (X)HTML, CSS, LaTeX (BibTeX). Scrivere a luigimaria.reale @ gmail.com con oggetto "redattore per italianisticaonline".

La Lingua italiana in Svizzera Versione stampabile

Lingua italiana, Osservatorio

La Biblioteca Cantonale di Bellinzona sta redigendo un utile dossier bibliografico online in dieci capitoli sulla Lingua italiana in Svizzera (ultimo aggiornamento consultabile: 30 maggio 2005).

In seguito alla decisione del Politecnico federale di Zurigo di eliminare la cattedra di Lingua e letteratura italiana, e alla proposta di soppressione della cattedra e dell’istituto italiano nell’università  di Neuchà¢tel (dicembre 2004), torna piú accesa che mai la discussione sulla posizione e sulla considerazione della lingua italiana in seno alla Confederazione.
È anche necessario sottolineare che gli italofoni in Svizzera sono confrontati con diverse varietà  di italiano: l’italiano standard attraverso la TV italiana, varie forme di italiano regionale e popolare o di dialetto attraverso i contatti familiari, l’italiano regionale ticinese attraverso la TV svizzera di lingua italiana e il cosiddetto italiano federale attraverso i contatti con le istituzioni. Senza dimenticare, per inciso, l’italiano parlato dagli emigrati di seconda e terza generazione, numerosi nella Svizzera tedesca.
Non è quindi facile difendere qualcosa che spesso fatica a definirsi in modo univoco; occorre anche separare gli aspetti puramente linguistici della questione da quelli politici e/o culturali, ricordando che in ogni caso una lingua non trova importanza e riscontro per se stessa, ma per ciò che rappresenta.
Il nostro dossier segue questa traccia di lavoro, raccogliendo in modo accurato e preciso il materiale inerente all’argomento. Ad una sezione di carattere generale segue una sezione cronologica che analizza le recenti decisioni a sfavore della lingua italiana. Seguono poi i documenti legislativi relativi alla Confederazione e al Ticino, e quelli che riguardano le caratteristiche dell’italiano nel canton Ticino e nel resto della Svizzera. Sarà  anche presente un capitolo dedicato alle attività  di promozione della lingua italiana, sia a livello cantonale che federale (insegnamento, centri di cultura, mostre, convegni, congressi, ecc.).

Per le problematiche recenti dell’italianistica in Svizzera, consulta i nostri precedenti articoli:

Spiacente, al momento l’inserimento di commenti non è consentito.